Costruire una libreria personale di famiglie Revit, da tenere sempre aggiornata e accessibile, è fondamentale per ottimizzare il lavoro quotidiano. Cercare famiglie parametriche di arredi, impianti, serramenti o dettagli costruttivi può essere un lavoro noioso, ma se fatto bene, fa risparmiare un sacco di tempo.
Ecco allora una lista dei migliori siti dove poter trovare famiglie Revit pronte all’uso!
Partiamo dalla Top 2 con interfaccia in italiano (o quasi)!
-
BIMobject (www.bimobject.com)
Uno dei portali più completi: raccoglie famiglie Revit ufficiali pubblicate direttamente da produttori internazionali. Tantissimi arredi, componenti impiantistici, serramenti e materiali da costruzione. La ricerca è molto precisa grazie ai filtri per marca, categoria e software. -
BIM Archiproducts (bim.archiproducts.com)
Ottimo per trovare famiglie Revit collegate ai prodotti reali, direttamente dai brand di design e arredamento più conosciuti. La piattaforma è intuitiva e l’integrazione tra schede prodotto e download BIM è ben fatta. Ideale se vuoi qualità grafica e dati reali.
Proseguiamo con alcune risorse in inglese, ma molto utili!
-
Blocksrvt (blocksrvt.com)
Una libreria integrata in Revit tramite plugin: migliaia di famiglie parametriche pronte da inserire direttamente nel progetto. Vengono aggiunte nuove famiglie ogni settimana. C’è una versione gratuita e una Pro. Molto utile per chi lavora tanto in Revit e vuole velocizzare il flusso di lavoro. -
Library Revit (libraryrevit.com)
Sito semplice e ben organizzato dove puoi trovare famiglie gratuite divise per categoria: arredo, architettura, veicoli, elementi strutturali e altro. Non richiede registrazione e si scarica tutto con un click. -
NBS National BIM Library (source.thenbs.com)
Portale sviluppato nel Regno Unito, molto completo e con standard tecnici elevati. Le famiglie sono spesso associate a specifiche tecniche e schede prodotto. Ideale per chi lavora in contesti normati o cerca alta qualità nei dati BIM. -
RD Studio (rdstudio.co)
Studio internazionale che mette a disposizione una collezione gratuita di famiglie per interni: arredi, illuminazione e decorazioni. Design curato, file leggeri e già pronti all’uso. Una chicca per chi cerca elementi di interior design con uno stile moderno. Grid Studio BIM Gallery (Notion link)
Un’interessante raccolta sviluppata da uno studio di progettazione, condivisa gratuitamente tramite Notion. Famiglie semplici ma ben fatte, ideali per l’interior design e piccoli progetti architettonici.
Un consiglio in più: organizza bene la tua libreria!
Crea cartelle ordinate per categoria (arredi, impianti, serramenti, oggetti di scena, dettagli costruttivi, ecc.) e sottocartelle per ambienti o funzioni (bagno, cucina, illuminazione, strutture...). Usa nomi chiari e magari un foglio Excel o Revit con i riferimenti principali. L’organizzazione oggi ti fa risparmiare tempo domani.
- No logins found
0 comments:
Posta un commento